Logo Morita

Tempura di gamberi

Scopri come preparare la tempura di gamberi perfetta, simbolo della cucina giapponese. La croccante leggerezza di questo piatto si combina perfettamente con il sapore deciso e carico di dolcezza della salsa teriyaki che lo accompagna, creando un contrasto di sapori che lo rende un vero e proprio piacere per il palato. Un’esperienza culinaria indimenticabile!
La boccetta di salsa Teriyaki Morita a lato di un piatto di tempura di gamberi.

Ingredienti per 4 persone

  • 12 code di gamberi grandi (sgusciati Tranne che nella coda)

  • Olio di semi di arachidi 2 L

  • Farina 00 70 g

  • Amido di Mais 70 g

  • 1 uovo

  • Vodka 50 ml o in alternativa la birra chiara

  • Acqua molto gassata e molto fredda 50 ml circa

  • Salsa di soia Teriyaki 1 cucchiaio per la Tempura più 1 cucchiaio a testa per accompagnare

Procedimento

Scalda l’olio in una padella.

Nel frattempo, unisci farina e amido di mais in una ciotola.

In un’altra ciotola, mescola vodka e uovo, aggiungendo l’acqua solo all’ultimo minuto.

Quando l’olio è in temperatura (se hai modo di misurarla, circa 180°), versa gli ingredienti liquidi nella ciotola della farina e mescola.

Immergi il gambero nella tempura impugnandolo dal codino ancora con il carapace: togli gli eccessi di pastella prima di tuffarlo nell’olio.

Lascia friggere, per due o tre minuti al massimo, usando le classiche bacchette di legno per girarlo, finché sarà perfettamente gonfio, croccante e dorato.

Una volta pronto scolalo su carta assorbente e, una volta pronti tutti, sala a piacere e servi caldi gamberi, accompagnando con una ciotolina di salsa di soia.

Condividi