
I plus delle salse morita
I punti di forza delle salse Morita: made in Japan, tempi di fermentazione più lunghi, più umami, minor contenuto di acqua salata.
I punti di forza delle salse Morita: made in Japan, tempi di fermentazione più lunghi, più umami, minor contenuto di acqua salata.
La salsa di soia ha una lunga storia: fu inventata per la prima volta nell’antica Cina, dove veniva usata solo dall’Imperatore.
Umami è uno dei cinque gusti fondamentali percepiti dalle cellule recettrici specializzate presenti nel cavo orale. In lingua giapponese significa “saporito”.
I Bocconcini di pollo in salsa teriyaki sono un secondo gustoso e originale ispirato alla cucina giapponese. La preparazione è semplice e richiede pochi ingredienti, ma il risultato finale è delizioso e saprà di sicuro stupire i tuoi amici e familiari!
Una ricetta gustosa e semplice da preparare: la marinatura conferisce al pollo un sapore intenso e speziato, mentre le erbette aggiungono una nota fresca e aromatica. Perfetto per un pranzo o una cena in compagnia questo secondo piatto vi saprà conquistare per il suo gusto intenso e delicato allo stesso tempo.
Una ricetta veloce e facile da preparare, perfetta per chi ha poco tempo ma vuole comunque gustare un pasto leggero senza rinunciare al gusto.
Perfetto per un pranzo sano e veloce o come gustoso contorno la combinazione di verdure croccanti e colorate con la salsa di soia salata crea un’esplosione di sapori in bocca davvero irresistibile.
Se siete alla ricerca di un primo leggero e gustoso, gli spaghetti di riso con salsa di soia, verdure e quenelle di ricotta alle erbette sono la scelta perfetta! La delicatezza degli spaghetti di riso si sposa perfettamente con la sapidità della salsa di soia e la freschezza delle verdure, creando un mix di sapori davvero unico. La quenelle di ricotta aggiunge poi una delicata nota di cremosità al piatto. Provate a prepararla e scoprite tutti i sapori d’Oriente!
Un piatto raffinato e gustoso, che combina la delicatezza della carne di pesce spada con il sapore intenso e aromatico della salsa teriyaki giapponese. La preparazione di questo secondo di pesce richiede solo pochi ingredienti, ma la sua presentazione elegante e il sapore squisito lo rendono perfetto per stupire i tuoi ospiti.
La marinatura alla salsa di soia è un passaggio fondamentale nella preparazione del tataki di tonno. Il tataki è una tecnica culinaria giapponese che prevede il taglio del tonno a fette sottili e il rapido scottamento della superficie esterna sulla griglia o in padella, lasciando l’interno ancora crudo. Con l’aggiunta dei semi di sesamo bianchi e neri il tataki di tonno marinato alla salsa di soia diventa un secondo dall’aspetto elegante, perfetto per una cena gourmet.
Il poke bowl è un piatto hawaiano a base di riso, pesce crudo e verdure fresche, diventato sempre più popolare in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di sapori freschi, leggeri e ricchi di proteine. La Poke Bowl, letteralmente ciotola con pezzi (di cibo) – poke o poké in hawaiano significa “tagliare a pezzi” nasce come spuntino, dall’uso dei pescatori di consumare gli scarti del pescato, insaporiti con note tipiche della cucina asiatica, dalla salsa di soia ai semi di sesamo, insieme a ingredienti locali.
La salsa di soia è un elemento chiave del poke bowl, poiché aggiunge un sapore salato e umami che si sposa perfettamente con il pesce crudo e le verdure. Ideale per una pausa pranzo in ufficio, leggera e gustosa.