Ingredienti per 4 persone
180 g di riso per sushi
1 cucchiaio e mezzo di aceto di riso
150 g di filetto di tonno (già abbattuto)
sesamo bianco e nero
3 cucchiai di salsa di soia
1 peperoncino rosso fresco
la parte verde di 1 cipollotto
4 ravanelli
1 avocado maturo oppure mango
Procedimento
Per prima cosa ,sciacqua il riso in un colino a maglie fini sotto acqua corrente, muovendolo fin quando l’acqua sarà trasparente. Raccoglilo in una casseruola capiente e coprilo con pari peso di acqua fredda. Metti sul fuoco e porta a bollore. Copri, porta il fuoco a minimo, e fai cuocere per circa 12 minuti senza mai aprire il coperchio. Spegni, fai riposare cinque minuti. Nel frattempo, scalda leggermente l’aceto di riso e scioglici una presa di sale. Mescola e aggiungi il liquido al riso, sgranandolo con un cucchiaio di legno. Tieni da parte.
Taglia il tonno a cubetti e disponilo in una ciotola dove lo lascerai marinare per un’ora con salsa di soia, il peperoncino e il cipollotto tritati, i semi di sesamo e un pizzico di sale.
Una poké bowl si può preparare aggiungendo al riso, che è l’ingrediente principale, molti altri ingredienti a piacere. La versione che ti proponiamo è abbastanza classica in Giappone.
Taglia il mango e l’avocado a cubetti e i ravanelli a fettine sottili: disponi tutti gli ingredienti in ciotoline separate.
Suddividi il riso in 4 ciotole e appiattiscilo leggermente, disponi sopra i condimenti mantenendoli separati a zone monocromatiche sulla superficie. Condisci la poké bowl con un filo di salsa di soia e olio a piacere prima di servirla.